Farfaraccio terribile
con Nessun commento

Non è lui ad essere terribile, questo timido fiore bianco, ma il suo nome. E se dal termine popolare, farfaraccio bianco, passiamo a quello erudito, Petasites albus, le cose non migliorano. I nomi sono entrambe poco accattivanti, poco invitanti: diciamo … Continua a leggere

Lo scherzone
con Nessun commento

Ieri era il 1° Aprile, giorno degli scherzi. Del pesce d’aprile. Da sempre. Forse la tradizione è un po’ tramontata. Troppo prosaica per le odierne fini menti sottili e profonde. Ma ai tempi andati di chi scrive, il 1° di … Continua a leggere

I prati di Colet
con Nessun commento

Di villaggi che si chiamano Colet, Colletto, nelle valli Chisone e Germanasca ce ne sono tanti. Colet, piccolo colle; facilissimo, si capisce subito il perché del nome e infatti quei villaggi sorgono sempre non su un colle vero e proprio, … Continua a leggere

5 ponti
con Nessun commento
5 ponti
con Nessun commento

Pomaretto è terra di ponti. Dato che il ponte è una delle opere più belle realizzate dall’uomo, e considerando che Pomaretto ne ha cinque, Pomaretto è una terra bellissima. Fatta così bella da tanti ponti.Tre sono quelli al centro. Uno … Continua a leggere

Lettera ai bambini
con Nessun commento

Queste righe sono dedicate ai bambini, e siccome i bambini non sanno leggere, prego i papà e le mamme e i nonni di leggere loro e di raccontare ai piccoli, a quelli che stanno a casa e a quelli che … Continua a leggere

Buon 8 marzo
con Nessun commento

A tutte tutte tutte: di giorno e di notte, quando c’è il sole e quando piove, col vento e con la neve, col caldo e col freddo, di mattina e di sera, in settimana e la domenica, tutto l’anno, sempre: … Continua a leggere

La medaglia di Sërvélh
con Nessun commento

Serrevecchio è un villaggio di Salza. In lingua locale, Sërvélh. Un gruppo di case importante, da come si presenta al viandante – c’è anche la luce pubblica – posto su un poggio a guardare dall’alto con sufficienza la Val Germanasca … Continua a leggere

1 3 4 5 6 7 8 9 131